
Giornata della Memoria

Il settimanale Il Notiziario, nel raccontare l’incontro con Majorino della Lista Verdi-Sinistra di Paderno Dugnano, sottolinea l’assenza di esponenti del PD padernese.
Dimenticanza, scortesia o scelta politica?
«Alleanza VerdiSinistra, nella coalizione che sostiene la candidatura di Pierfrancesco Majorino, ritiene che, con decisione, si debba fare un forte investimento nella Sanità Pubblica. – afferma Onorio Rosati, candidato per Alleanza VerdiSinistra al Consiglio Regionale in Lombardia, durante la trasmissione Metropolis su Telenova .
In questi 30 anni di centrodestra si è portato avanti un modello basato principalmente, sull’equivalenza della sanità pubblica con quella privata accreditata e sulla centralità del ruolo degli ospedali, trascurando completamente la prevenzione e la sanità territoriale.
Le decine di migliaia di morti durante la pandemia da COVID, hanno dimostrato quanto il modello sanità lombardo fosse sbagliato. Da qui la nostra proposta di un cambiamento radicale della sanità lombarda. Basta mezze misure.»
“Possiamo vincere” così ha concluso ieri sera il suo intervento Pierfrancesco Majorino all’Auditorium Tilane. E si è chiesto retoricamente :” perchè i lombardi dovrebbero votare per non cambiare niente dopo 28 anni di giunte leghiste?” Sarebbe incomprensibile.
Basta guardare ai dati dell’inquinamento atmosferico, a quelli sui morti per Covid in rapporto agli abitanti, a quelli dei morti sul lavoro; allo stato della sanità pubblica. Ai problemi del trasporto pubblico locale . Tutti aspetti sui quali la Regione Lombardia detiene dei record negativi.
La serata era stata introdotta dai coordinatori Lista Verdi-Sinistra di Paderno Dugnano , Marco Coloretti e Arnaldo Montini, davanti ad una sala stracolma e con persone in piedi.
Interessanti anche gli interventi di Daniela Padoan, Aldo Guastafierro, Sara Taldone e Onorio Rosati tutti presenti e candidati della Lista Verdi-Sinistra.
Un invito infine ai presenti: “Facciamo insieme questa campagna elettorale. Facciamola tutti noi perché non abbiamo né il tempo e nemmeno le risorse che hanno sia la Moratti che Fontana. E’ una sfida che possiamo vincere”
Alla serata presenzieranno anche Daniela Padoan, Aldo Guastafierro, Sara Taldone e Onorio Rosati candidati della Lista Verdi-Sinistra.
Martedì 3 gennaio ore 8,30-13,00 in via Oslavia (piazza del mercato)
Martedì 3 gennaio ore 15,00-17 in via Coti Zelati a Palazzolo Milanese
Mentre è in corso lo sciopero regionale di CGIL e UIL contro la finanziaria del governo Meloni ricordiamo anche lo sciopero di ieri del personale sanitario in difesa della sanità pubblica.
ALLEANZA VERDISINISTRA
SARÀ PRESENTE ALLE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA
RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA SINISTRA ITALIANA, EUROPA VERDE E LE RETI CIVICHE PER LA LISTA ROSSOVERDE
Alleanza VerdiSinistra e Reti Civiche sarà presente alle elezioni regionali in Lombardia. Continua, infatti, il progetto unitario tra Sinistra Italiana, Europa Verde e Reti Civiche che in Lombardia trova una delle sue prime conferme dopo che, alle elezioni politiche, ha raccolto la fiducia degli elettori e ha registrato un buon risultato di consensi.
Alleanza VerdiSinistra, lista che fonda il suo agire su giustizia sociale e ambientale, sostiene la candidatura di Pierfrancesco Majorino ed è a favore dell’attuale sforzo per un allargamento della coalizione verso il Movimento 5 Stelle.
«Per noi questa alleanza è il primo passo per immaginare la Lombardia del futuro. La nostra regione ha bisogno di nuove risposte sia per le istanze sociali che per quelle ambientali. – dichiarano Paolo Matteucci, segretario regionale Sinistra Italiana, ed Aldo Guastafierro e Cristina Ganini, co-portavoci regionali Europa Verde – Era cruciale per noi rilanciare un accordo regionale in Lombardia tra Europa Verde e Sinistra Italiana perché crediamo che ci vogliano soluzioni innovative per affrontare le sfide di oggi.»